La ricetta per realizzare uno dei dolci di base della pasticceria, ovvero il pan di spagna alto e soffice (How To Make Soft Sponge Cake) è davvero facilissima! Bè gli ingredienti della ricetta classica, quella senza lievito, ormai li conoscono tutti: uova, zucchero, farina e null’altro se non un pizzico di sale e un aroma a piacere solitamente vaniglia o buccia di agrumi! …non è un segreto poi che le uova non devono essere fredde e sappiamo che è molto importante montarle per bene! Inoltre è importante non aprire il forno durante la cottura. Ma forse ancora non tutti sanno che per ottenere un buon pan di spagna alto e soffice è importante il dosaggio degli ingredienti. Sì perché in base al tipo di impiego che faremo del pan di Spagna dovremo prima individuare la ricetta più adatta scegliendo tra ricetta per pan di Spagna a massa leggera, a massa media e a massa pesante. La differenza è tutta nella diversa proporzione tra uova e polveri impiegate, nel caso del pan di Spagna di zucchero e farina. Pertanto sulla stessa quantità di uova utilizzate, si aggiungeranno le diverse percentuali di zucchero e farina, (solitamente dosati in egual misura), vi ricordo che il calcolo delle dosi si fa sempre sul peso delle uova. Per realizzare un pan di spagna alto e soffice a massa leggera la percentuale di zucchero e di farina è il 50% del peso delle uova, quindi per 450 g di uova si aggiungono 225 g di zucchero e 225 g di farina; per la massa media la percentuale delle polveri è di circa il 75%, quindi per 450 g di uva si utilizzeranno 300 g di zucchero e 300 g di farina, per la massa pesante la percentuale sarà del 100%, quindi per 450 g di uova occorreranno 450 g di zucchero e 450 g di farina. Naturalmente le dosi possono subire leggere variazioni, ma in ogni caso è sempre necessario pesare le uova e non calcolarle a numero, poiché il loro peso varia in rapporto alle dimensioni, ma anche in base alla loro freschezza. La scelta dell’una o l’altra ricetta, sarà vincolata al tipo di preparazione che dovremo realizzare: la massa leggera è quella che genera un pan di spagna alto, più soffice e morbido che si utilizza in prevalenza per semifreddi o per dolci al cucchiaio nei quali il pan di Spagna non deve essere predominante, ma solo complementare; la massa media è un po’ meno soffice della precedente, ideale per realizzare torte da farcire e dessert al cucchiaio come la zuppa inglese, ma è quella che ben si adatta a svariate preparazioni, e per questa sua versatilità è di consueto quella più utilizzata; la massa pesante invece si utilizza per confezionare torte dalle farce piuttosto importanti e consistenti e che vengono poi rivestite di pasta di zucchero o pasta reale, in questo caso il pan di Spagna deve essere più consistente da poterne sostenere il peso.
La ricetta classica del pan di Spagna alto e soffice, quella senza lievito, risale intorno alla metà del 1700, quando il pasticciere Giovanni Battista Cabona, di origini genovesi, al seguito del marchese Domenico Pallavicini ambasciatore in Spagna, lo prepara per la prima volta in occasione di un ricevimento. Egli rielaborando la ricetta del “biscotto di Savoia” crea una pasta battuta di eccezionale leggerezza e sofficissimo, che chiama “Pan di Spagna” per onorare il Paese che lo ospitava. In Francia e in molti altri parti del mondo il Pan di Spagna è conosciuto come “Génoise o Genovese.
La ricetta classica del pan di spagna alto e soffice con foto, ingredienti e tante curiosità su http://www.speziata.it/ricetta/pan-di-spagna-alto/
Iscriviti al canale
https://www.youtube.com/channel/UCPtgZAmfZ5eT_dKB8yu4rrQ
Seguimi anche su:
Sito internet
Facebook
https://www.facebook.com/pages/Speziata/840283956033130?ref=hl
Twitter
Tweets by speziata_it
Google+
https://plus.google.com/u/0/b/115467375502030550510/115467375502030550510/posts
Pinterest
https://www.pinterest.com/speziata0003/speziata/
Instagram
https://instagram.com/speziata/
source
Complimenti alla signora la ricetta è facile e veloce non è complicato come dicono altri pasticceri.
Ottimo.Congratulazioni
Per il pan di spagna sto usando solo questa ricetta e il risultato è sempre perfetto! Grazie mille 😊.
Ps: Se volessi fare una variante al cacao, quanti gr dovrei aggiungere?
Buona sera Sonia, una domanda: la massa delle uova per quanti minuti complessivi deve essere montata?
https://m.youtube.com/watch?v=as0eCBXzh48&t=202s
Ma se volessi fare un pan di Spagna rettangolare mi daresti le dosi? Grazie.
C'è qualcosa che non va nel video , al 3" minuto da che il composto sulla planetaria era alla terza tacca di colpo in 10 secondi è arrivato alla 5 tacca se non di più . Perché , per me è un falso , ti avevo preso per farlo pure io e mi sa che devo cambiare video . Pollice in giù perché mi sento preso in giro
Ma deve essere ventilato il forno ?
MA A QUANTI GRADI VA COTTOOOOO
"Dopo due o tre minuti di sbattimento" al minuto 2:50 fantastico 😉 Ma battute a parte grazie! La farò presto!
Ciao! Domamda per questa massa, che dici media, il 75% di farina è 180 gr per 240 gr di uova, perché quindi hai messo 160 gr di farina e 160 gr di zucchero? Grazie anticipatamente per la risposta.
Bravissima!
Lo fatto è bellissimo
grazie a te le mie figlie hanno adorato il pan di spagna!
La semplicità…meravigliosa …grazie…gli auguro belissime feste con tanta serenità e gioia! 🤗💛
Sonia ti adoro.piace tantissimo come spieghi.molto essenziale e molto utile tutto quello che dici.brava
a me non si è gonfiato in forno.. 🤷♀️
Vorrei sapere perche' mi viene compatto e basso e non sofficegrazie
Omg.
Forno statico oppure ventilato? Bravissima, pollice alto.
In? cui
Buongiorno. Le dosi per il tegame di 30 cm? Grazie.
la teglia utilizzato per cucinarlo che diametro ha?
Ma il lievito quanto?
Grazie sei bravissima spieghi molto bene
Ho visto adesso, si pesano senza il guscio.Grazie
Grazie della sua professionalità e per ciò che ci insegna! Scusi, le uova vanno pesate col guscio o senza?
Brava!!
Sei molto brava…
Diretta, chiara e Professionale…
Complimenti.
Grazie per la ricetta, a me no nviene mai così bene. LIKE
Perchè quando ho spento il forno ,il pan di spagna si è "seduto" ?era lievitato bene,cosa ho sbagliato?grazie
👌👍👍💯💯
Perdonami, ma non lo tagli per farci vedere la giusta porosità?
Sei troppo brava. Complimenti e grazie.
Bravissima e chiara, seguirò la tua ricetta!
Complimenti!
Sei stata bravissima, spiegazione perfeta complimenti
Ricetta perfetta. L'ho realizzata tre mesi fa è venuto un Pan di Spagna superlativo! Ho poi farcito il paqn di spagna con crema pasticcera e ananas a pezzetti spadellato. Ho ricoperto tutto con Panna montata. Una delizia!!!
Grazie Sonia, i tuoi consigli sono stati preziosi, con il tuo aiuto, le mie torte sono più buone di quelle comprate in pasticceria 😘
Ma a me dolci non mi vengono mai buone
Brava e grazie, proverò a farlo
Ciao Sonia sei bravissimissima complimenti, volevo chiederti ma il pan di spagna x quanto tempo deve riposare prima di poterlo tagliare? Grazie mille 🤗
Complimenti alla signora la ricetta è facile e buona
Ciao ma per farlo al cacao quanto cacao ci devo mettere