22 Febbraio, 2018
Cavolfiori in besciamella di riso
Posted in : Antipasti, Intolleranza al latte on by : Susiti Tag:#besciamelladiriso, #cavolfiori, #CavolfioriInBesciamellaDiriso, #ricette senza latte#
Prima di descrivere la ricetta dei Cavolfiori in besciamella di riso parliamo delle proprietà nutritive.
E’ ricco di vitamina C, è un alimento antiossidante e antiinfiammatorio. Favorisce l’abbassamento della glicemia, e quindi sono molto utili in caso di diabete.
Alcuni studi scientifici affermano che sono anche anticancro.
Sono utili per chi fa una dieta anticancro.
Per sconfiggere il cattivo odore che emanano durante la cottura in acqua, per neutralizzarlo è sufficiente mettere un pezzo di pane raffermo bagnato nell’aceto. I cavolfiori crudi si possono tenere massimo 2 giorni in frigo, ma ti ricordo che più li tieni in frigo, più il loro odore sgradevole aumenta.
Ma perché tenerli così tanto in frigo? Consumiamoli subito dopo l’acquisto e prepariamo i cavolfiori in besciamella di riso.
Cavolfiori in besciamella di riso
INGREDIENTI
1 cavolfiore grande
pancetta o salciccia
500ml di latte di riso
40gr di olio extravergine di oliva
40gr di farina di riso
sale pepe quanto basta
un pizzico di noce moscata
parmigiano quanto basta
Preparazione:
https://www.facebook.com/annarita.sardo.75
https://plus.google.com/u/0/+AnnaritaSardo