15 Aprile, 2016
Fiesta per Bimby

INGREDIENTI per 10 merendine:
Per la torta:
- 5g di scorza di arancia
- n.3 uova intere
- 180g di zucchero
- 50g di olio di semi di girasole
- 220g di maizena
- 10g di lievito per dolci
Per la bagna:
- 50g di acqua
- 75g di succo di arancia
- 40g di zucchero
Per la crema:
- n.2 tuorli
- 40g di zucchero
- 30g di maizena
- 400g di latte
- 5g di scorza di arancia
Per la glassa:
- 250g di cioccolato fondente
- 125g di burro
- 50g di acqua
PREPARAZIONE:
Preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo con carta forno uno stampo per dolci rettangolare di 22×35 cm. Tritiamo 10g di scorza di arancia 5 secondi a Vel. 8 e mettiamo da parte.
Per la bagna: laviamo il boccale e inseriamo 50g di acqua, 75g di succo di arancia e 40g di zucchero. Sciogliamo per 3 minuti a 60° a Vel. 2. Mettiamo da parte.
Per la torta: montiamo nel boccale 3 uova con 180g di zucchero per 3 minuti a Vel. 6. Aggiungiamo dal forno del coperchio 50g di olio di semi di girasole e mescoliamo per 30 secondi a Vel. 5.
Incorporiamo 220g di maizena, 10g di lievito per dolci e 5g di scorza di arancia tritata per 30 secondi a Vel. 5. Versiamo il composto nella teglia e inforniamo. Laviamo il boccale.
Per la crema: montiamo 2 tuorli e 40g di zucchero per un 1 minuto a Vel. 6. Aggiungiamo 30g di maizena e mescoliamo per 30 secondi a Vel. 5.
Sforniamo la torta e lasciamola freddare. Rivoltiamola, poi, su un tagliere, rifiliamo i bordi e tagliamola a metà. Irroriamo entrambi gli strati con la bagna, aiutandoci con un cucchiaio, e cospargiamo di crema lo strato inferiore. Ricomponiamo la torta e tagliamola in 10 rettangoli.
Per la glassa: laviamo il boccale del Bimby, inseriamo al suo interno 250g di cioccolato fondente in pezzi e tritiamo per 7 secondi a Vel. 8. Aggiungiamo 125g di burro morbido e 50g di acqua. Sciogliamo 3 minuti a 50° a Vel. 2.
Per decorare: coliamo su ciascuna merendina un pò di glassa e stendiamola con una spatola, anche sui bordi verticali. Mettiamo la glassa restante in una tasca da pasticcere con la bocchetta più piccola e creiamo le onde tipiche della Fiesta. Mettiamo a riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire. FINE 🙂