25 Agosto, 2019
Gelo di anguria
Posted in : dolci e dessert, dolci e dessert, Intolleranza al latte on by : Annarita Tag:#anguria, #budino, #lactosefree
Il gelo di anguria, l’ho conosciuto per la prima volta in Sicilia, a Cefalù, è piaciuto moltissimo a mio figlio e mi ha sempre chiesto di cucinarlo e così ho provato a prepararlo, e che dire gli è piaciuto moltissimo.
Questo dolce si può preparare con qualsiasi frutta, l’importante che sia succosa. Vanno bene le ciliegie, le prugne ramassin, le pesche. L’ho provata con le susine ramassin e con le ciliegie, da dire che è venuto buonissimo. In pratica come se fosse un budino alla frutta.
Vi scrivo la dose di anguria e amido per 600 grammi di anguria, quindi 6 bicchierini di gelo d’anguria.
Ingredienti:
600 grammi di anguria
150 grammi di zucchero o ridurre la dose
75 g di amido di mais.
Preparazione:
La frutta bisogna lavarla, spelarla e passarla al passa verdure. Deve diventare un succo di frutta.
In una ciotola a parte pesare 75 grammi di amido e farlo sciogliere con dell’acqua fredda, mescolando bene l’amido nell’acqua senza fargli rimanere i grumi di amido.
Poi versare il tutto in una pentola: frutta passata al passa verdure, amido sciolto nell’acqua e lo zucchero, mescolare e bene, posare sul fuoco, mescolare proprio come si fa per la preparazione della crema pasticcera, portare a bollore, fare addensare, e mettere il dolce nei bicchierini da portata. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi mettere nel frigo.
Buono appena tolto dal frigo.

Questo è il preparato che ho ottenuto amido, frutta e zucchero.
Se vi sono piaciute le mie ricette seguitemi alla pagina
https://www.facebook.com/Le-ricette-senza-latte-236096647164877/?modal=admin_todo_tour